Olimpiadi del Teatro - Alla ricerca della felicità

26 - 28 settembre 2025 / Ragusa Ibla / Cultura e arte, Libri, conferenze e reading, Musica e Concerti, Teatro, film e spettacoli

Olimpiadi del Teatro - Alla ricerca della felicità
25 28 Settembre 2025 Summer School FAVA
26 Settembre 2025 Eleonora Bordonaro Piazza Duomo
26 28 Settembre 2025 Programma Olimpiadi Del Teatro
27 Settembre 2025 Baricco Piazza Duomo
27 Settembre 2025 Giovanni Ventimiglia Teatro Donnafugata
27 Settembre 2025 Marcello Veneziani Giardini Iblei
27 E 28 Settembre 2025 Sentieri Sylva Olimpiadi Del Teatro
28 Settembre 2025 Alessandro Preziosi Piazza Chiaramonte
28 Settembre 2025 David Coco Teatro Donnafugata
28 Settembre 2025 Rondoni Incudine Piazza Pola
Quest’anno 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐦𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨, 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎, 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝐺𝑒𝑠𝑡𝑜, 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎, immaginandoli come sentieri di una mappa interiore, tappe di un pellegrinaggio laico alla scoperta di ciò che rende piena la vita.
A condurci in questo cammino saranno voci diverse e preziose: Alessandra Viola, Luigi de Vecchi, Eleonora Bordonaro e i Giudei di San Fratello, Giovanni Ventimiglia, Marcello Veneziani, Alessandro Baricco, Annalisa Cuzzocrea, Davide Rondoni, Mario Incudine, Alessandro Preziosi, Claudio Fava e David Coco. Ognuno offrirà il proprio sguardo, la propria arte, un frammento di bellezza da condividere. A Ragusa, per quattro giorni, la felicità non sarà un concetto astratto ma un’esperienza da vivere: nei giardini, tra le pietre antiche, nei dialoghi che illuminano, nella musica che raccoglie e innalza.

𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 2025

Il cerchio della natura - 𝐈 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐲𝐥𝐯𝐚 ci invita a rallentare, a misurare il tempo con i passi e non con l’orologio, ad ascoltare il respiro della terra come fosse una partitura. Sul sentiero, la parola poetica si intreccia al 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑖, 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑠𝑒, 𝑎𝑙 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑒𝑧𝑧𝑎, scopriamo che la felicità abita nelle piccole cose. Tre percorsi guidati nella natura per riscoprire le bellezze iblee, in collaborazione con Fondazione Sylva e Associazione Orazio Giunta . Sabato 27 settembre – Ore 8.00 Domenica 28 settembre – Ore 04.30 Domenica 28 settembre – Ore 06.30 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞. 𝐒𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞. Posti limitati – prenotazione obbligatoria al numero 339 7941035
Segna le date: 25–28 settembre. Vieni a camminare con noi: 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞. Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione online (obbligatoria).
Solo lo spettacolo di Alessandro Preziosi prevede biglietto d’ingresso.

Biglietteria e prenotazioni

Altri eventi simili

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • 30 agosto - 7 settembre 2025

    MARINA IN ARTE

    Marina di Ragusa
  • 5 settembre 2025 / 17:30

    Archeologia dei paesaggi e topografia - Paesaggi Stratificati Iblei

    Ragusa Centro
    Venerdì 5 settembre 2025, per il ciclo di conferenze "Paesaggi stratificati Iblei" una nuova conferenza sull'archeologia dei paesaggi
  • 5 settembre 2025 / 19:30

    Ungaretti, un'infanzia egiziana - Gli Egizi e Noi

    Ragusa Centro

    Un viaggio nella memoria e nella geografia dell’anima di Ungaretti, per riscoprire quanto l’Egitto sia stato, per lui, non solo luogo di nascita, ma autentica patria interiore.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova