SettantArchivio: mostra documentaria

22 novembre 2025 / 17:30 / Ragusa Centro / Cultura e arte, Mostre e arte

SettantArchivio: mostra documentaria
Nove secoli tra le carte nella mostra documentaria organizzata dall'Archivio di Stato in occasione dei suoi 70 anni!
Il patrimonio archivistico riflette, come una sorta di specchio, la storia di un territorio, le sue peculiarità e le sue tradizioni. Partendo da tale presupposto, verrà offerto un affascinante percorso documentario che condurrà il visitatore in un viaggio alla scoperta del territorio ibleo attraverso la documentazione conservata presso l'Archivio di Stato, in un arco cronologico esteso che attraverserà i secoli medievali e dell'Età Moderna, giungendo fino ai giorni nostri (secoli XII-XX). Nelle varie tappe del percorso sarà dato risalto a quelle testimonianze rappresentative di eventi e di passaggi fondamentali per la storia del territorio e per la definizione di quei caratteri identitari peculiari che ancora oggi contraddistinguono l'area iblea. 

Sarà l'occasione per scoprire tutta la ricchezza, la bellezza e l'attualità del patrimonio archivistico, memoria storica di una comunità, e del valore dell'Archivio di Stato quale presidio culturale di eccellenza del territorio.

La cittadinanza è invitata all’inaugurazione della mostra, che avverrà Sabato 22 novembre (ore 17.30-21.30) presso i locali dell’Archivio di Stato (Viale del Fante 7, Ragusa).

Accesso gratuito – Visite guidate.

Altri eventi simili

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • 13 ottobre - 31 dicembre 2025

    VISIONI D'ORIENTE: L'ARTE DEL GIAPPONE UN'OPERA alla volta

    Ragusa Espansione Moderna
  • La macchina del tempo - mostra fotografica

    Ragusa Centro

    La Macchina del Tempo - testimonianze inedite dai secoli XIX e XX, dall'archivio fotografico di Giorgio Licitra

  • 13 novembre 2025 / 9:00

    Pesce d'Amare

    Ragusa Ibla

    Prendersi cura del territorio ibleo, anche quello marino, e preservare i pesci poveri del Mediterraneo, definendo le corrette linee guida per un impiego consapevole ed etico: queste le coordinate del progetto "Pesce d'Amare".

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova