Conferenza di Paolo Marini - Egitto e Sicilia. Mai così vicini

18 luglio 2025 / 19:30 / Ragusa Centro / Cultura e arte, Libri, conferenze e reading

Per chi volesse approfondire il significato e il contesto di alcuni reperti esposti alla mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo" a Ragusa, può unirsi venerdì 18 luglio 2025 alle 19.30 al cortile del Museo di Palazzo Garofalo all'incontro che l'archeologo Paolo Marini, introdotto dall'archoelogo Saverio Scerra.
L'ingresso alla conferenza è libero e gratuito (non occorre prenotarsi) ma i primi 20 che si iscriveranno (scrivendo a infotourist@comune.ragusa.it) potranno anche visitare la mostra "Gli Egizi e i Doni del Nilo" gratuitamente (bisognerà attendere la conferma da parte dell'Infotourist).
La conferenza accompagna il pubblico in un viaggio tra passato e presente, seguendo le vicende di alcuni oggetti conservati nei magazzini del Museo Egizio di Torino, protagonisti della mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo". Reperti che, pur non essendo solitamente visibili al pubblico, continuano a raccontare storie grazie a studi, ricerche e progetti espositivi. Tra questi, un modellino di imbarcazione e un laboratorio in miniatura per la produzione di pane e birra, rinvenuti ad Assiut e databili al Medio Regno, ci parlano della vita quotidiana e delle pratiche funerarie degli Egizi di provincia. Al Nuovo Regno si datano invece la stele di Nya e la statuetta funeraria (ushabti) di Urny, entrambi provenienti dal villaggio di Deir el-Medina, dove vissero gli artigiani delle tombe della Valle dei Re e della Valle delle Regine. Attraverso questi e altri esempi, la conferenza ricostruisce non solo il contesto archeologico e la funzione originaria degli oggetti, ma anche la loro “biografia”, dal momento della scoperta fino all’arrivo a Torino e al loro recente coinvolgimento in nuove forme di valorizzazione museale. Un racconto che unisce l’Egitto faraonico alla città di Ragusa, offrendo una riflessione viva e attuale sul patrimonio egizio.

Il progetto è patrocinato dall'Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, dal Comune di Ragusa, con la collaborazione del Museo Egizio di Torino, del Museo del Papiro di Siracusa e di Arthemisia.

Di seguito il programma completo delle iniziative:

asset_image

Altri eventi simili

  • Lunatiche - mostra di Gianna Spada

    Ragusa Centro

    Sabato 16 agosto, nei locali del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, si terrà la presentazione di Lunatiche, ultimo progetto fotografico di Gianna Spada, alla Galleria del Centro Commerciale Culturale "Mimì Arezzo" - via Matteotti 61, Ragusa

  • 19:00-22:00

    Una notte al museo con gli Egizi

    Ragusa Centro

    Una notte al Museo? Ma noi non ci accontentiamo di una sola notte...

  • (C)Hill - un sereno agosto in città

    Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    (C)Hill è un'iniziativa pensata per il mese di Agosto, finalizzata a vivere i nostri centri storici immersi nella cultura, con rilassatezza e senza stress. Annotate gli eventi, prenotatevi e godetevi un po’ di sano slow tourism!

  • 13 - 27 agosto 2025 / 18:30

    Le due Ragusa al tramonto - CHILL

    Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Un itinerario panoramico che attraversa i quartieri più suggestivi della città

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova