Ungaretti, un'infanzia egiziana - Gli Egizi e Noi

5 settembre 2025 / 19:30 / Ragusa Centro / Cultura e arte, Libri, conferenze e reading

Ungaretti, un'infanzia egiziana - Gli Egizi e Noi
L’infanzia egiziana di Giuseppe Ungaretti non è solo un dettaglio biografico, ma una chiave fondamentale per comprendere la sua identità poetica e intellettuale.
Nato ad Alessandria d’Egitto da genitori italiani, Ungaretti crebbe in un contesto cosmopolita e multiculturale, crocevia di lingue, religioni e tradizioni, che avrebbe profondamente influenzato la sua visione del mondo e la sua scrittura. Nel corso dell’incontro esploreremo come il poeta, pur formatosi successivamente in Europa e nutrito dalla lezione simbolista francese, abbia riconosciuto nell’Egitto il terreno fertile da cui è germogliata la sua ispirazione: un «innesto» vitale, non marginale, che ha contribuito a forgiare la sua sensibilità lirica e la sua attenzione per gli ultimi, per il dolore, per l’umano. Attraverso testi poco noti e ricerche recenti – come il recupero integrale degli scritti giovanili pubblicati tra il 1909 e il 1912 su riviste italiane e anarchiche – verrà ricomposto il mosaico dell'infanzia e della giovinezza di Ungaretti nella “sua” Alessandria. Qui, prima ancora di diventare il grande poeta che oggi conosciamo, si affermò come una voce già attenta alla giustizia sociale e al potere evocativo della parola.
La docente Laura Giurdanella terrà una conferenza dal titolo "Ungaretti, un’infanzia egiziana" per il ciclo "Gli Egizi e noi", venerdì 5 settembre 2025, ore 19:30 al Cortile del Museo, Palazzo Garofalo, Ragusa. ATTENZIONE: l'orario è stato posticipato alle 19:30 per permettere la proiezione di alcune immagini a supporto della relazione.

L'iniziativa fa parte di un calendario di eventi collaterali proposti da associazioni, università e cittadini a tema "egitto" di cui si allega locandina. Ogni evento potrebbe subire modifiche quindi si invita a cercare il dettaglio del singolo evento.

asset_image

Altri eventi simili

  • 30 agosto - 7 settembre 2025

    MARINA IN ARTE

    Marina di Ragusa
  • 4 settembre 2025 / 21:00

    Il senso del tatto - Il cinematografo viaggiante

    Ragusa Ibla

    A più di vent’anni dal suo debutto sullo schermo, il celebre commissario torna a vivere tra le piazze, le scalinate e i profumi del centro storico di Ragusa.

  • 5 settembre 2025 / 17:30

    Archeologia dei paesaggi e topografia - Paesaggi Stratificati Iblei

    Ragusa Centro
    Venerdì 5 settembre 2025, per il ciclo di conferenze "Paesaggi stratificati Iblei" una nuova conferenza sull'archeologia dei paesaggi
  • 11 - 14 settembre 2025

    Costaiblea Film Festival 2025

    Marina di Ragusa

    Il grande cinema torna a Marina di Ragusa! Dall’11 al 14 settembre, la XXIX edizione del Costaiblea Film Festival accende le notti iblee con proiezioni, incontri, masterclass e grandi ospiti, sotto la direzione di Vito Zagarrio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova