Conferenza "L'Egitto di Edward Said" - L'Egitto e noi

27 giugno 2025 / 18:45 / Ragusa Centro / Cultura e arte

Edward W. Said è nato nel 1935 a Gerusalemme ed è morto a New York il 25 settembre 2003. Esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti, è stato professore di Inglese e di Letteratura Comparata alla Columbia University di New York. Formatosi a Princeton ed Harvard, Said ha insegnato in più di centocinquanta Università e scuole negli Stati Uniti, in Canada ed in Europa. I suoi scritti sono apparsi regolarmente sul Guardian di Londra, Le Monde Diplomatique ed il quotidiano in lingua araba al-Hayat. Nel suo libro Orientalismo, - pubblicato per la prima volta nel 1978 - ha analizzato l'insieme di stereotipi in cui l'Occidente ha chiuso l'Oriente, anzi, l'ha creato. Questo saggio ha conosciuto un successo mondiale ed è più che mai di attualità perché rievoca la storia dei pregiudizi popolari anti-arabi e anti-islamici e rivela più generalmente il modo in cui l'Occidente ha percepito "l'altro". Edward W. Said ha sempre lottato per la dignità del suo popolo e contro coloro che hanno demonizzato l'Islam. Ex socio del Consiglio Nazionale Palestinese, fu un negoziatore "nell'ombra" del conflitto arabo-israeliano. A causa della sua pubblica difesa dell'autodeterminazione palestinese, a Said è stato impedito l'ingresso in Palestina per molti anni. Si è opposto agli accordi d'Oslo ed al potere di Yasser Arafat, che ha fatto vietare i suoi libri nei territori autonomi. Conosciuto tanto per la sua ricerca nel campo della letteratura comparata quanto per i suoi interventi politici incisivi, Said è stato uno degli intellettuali più in vista negli Stati Uniti. La sua opera è stata tradotta in quattordici lingue. 

L'iniziativa fa parte di un calendario di eventi collaterali proposti da associazioni e cittadini a tema "egitto" di cui si allega locandina. Ogni evento potrebbe subire modifiche quindi si invita a cercare il dettaglio del singolo evento. La location dell'evento è stata modificata in "Cortile del Museo di palazzo Garofalo".

asset_image

Altri eventi simili

  • 11 - 14 settembre 2025

    Costaiblea Film Festival 2025

    Marina di Ragusa

    Il grande cinema torna a Marina di Ragusa! Dall’11 al 14 settembre, la XXIX edizione del Costaiblea Film Festival accende le notti iblee con proiezioni, incontri, masterclass e grandi ospiti, sotto la direzione di Vito Zagarrio.

  • 11 - 14 settembre 2025

    PIER PAOLO PASOLINI. Più moderno di ogni moderno

    Marina di Ragusa

    A cinquant’anni dalla sua scomparsa, Pasolini continua a parlarci con una forza sorprendente. Visionario, provocatorio, modernissimo: la sua voce resta un prisma attraverso cui leggere l’Italia di ieri e di oggi.

  • Le parole, i colori - mostra Carpinteri-Denina

    Ragusa Centro

    Immagine e racconto di rincorrono: ogni protagonista nasce dalle tele e poi si fa storia o una storia si racconta mentre un pittore la dipinge

  • 15 settembre 2025 / 18:00

    "Sul meridiano di Greenwich" - Presentazione del romanzo dell'egiziano Shady Lewis

    Ragusa Centro

    Lunedì 15 settembre 2025 un nuovo appuntamento per il ciclo “Gli Egizi e noi”, a cura dell’Università degli Studi di Catania, tra le iniziative collaterali alla mostra del museo egizio di Torino “Gli egizi e i doni del Nilo”.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova