La vera storia de La Bella Addormentata - Compagnia G.o.D.o.T.

3 - 6 gennaio 2025 / Ragusa Centro / Famiglie e bambini, Teatro, film e spettacoli

Un format che attraverso le favole più famose affronta temi scottanti: la parità di genere, l’ambientalismo ed altri problemi urgenti della nostra società, che possono così più facilmente arrivare ad essere compresi dai bambini. Questa volta il tema affrontato è la diversità in tutti i suoi aspetti per sensibilizzare i ragazzi sul valore dell’integrazione. Attraverso i riferimenti alla trama e ad alcuni personaggi originali, il divertimento ed il coinvolgimento dei bambini, riscriveremo una trama tra le più conosciute ed amate.

LA VERA STORIA DELLA BELLA ADDORMENTATA 

📆 3,4,5,6 gennaio, alla Maison Godot (via Carducci, 273, Ragusa)
📞 INFO e PRENOTAZIONI (anche su Whatsapp): 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769

“Ho sognato che ero sveglio e mi sono svegliato per ritrovarmi addormentato.” (Stan Laurel)

Altri eventi simili

  • 19 gennaio 2025 / 17:00

    Che fine ha fatto Pinocchio, a cura di Buio in Sala

    Ragusa Ibla

    La Compagnia “Buio in Sala”, fondata da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia insieme a Silvana D’Anca e Giovanna Sesto, riaccende i riflettori con una speciale rilettura di “Pinocchio”, la fiaba più amata di tutti i tempi, dal titolo “Che fine ha fatto Pinocchio?”

  • 31 gennaio 2025 / 21:00

    Esperienze d.m. - Dose, Awed,Dadda

    Ragusa Centro

    Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda arrivano finalmente a teatro portando dal vivo uno dei format più seguiti sul web. “Esperienze D.M. - Il format”.

  • 1 - 2 febbraio 2025 / 20:30

    Due preti di troppo

    Ragusa Ibla

    Continua la Stagione del #TeatroDonnafugata di #RagusaIbla. Doppia replica per ogi spettacolo, come di consuetudine.

  • 14 febbraio 2025 / 21:00

    Iliade, con Alessio Boni - Stagione Teatro In Primo Piano

    Ragusa Centro

    Iliade - Il gioco degli Dei, spettacolo realizzato con il suo storico gruppo I duellanti (lo stesso de I duellanti da Joseph Conrad e il Don Chisciotte da Cervantes) su testo di Francesco Nicolini, con la regia firmata dallo stesso Boni insieme a Roberto Aldorasi e Marcello Prayer.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova