Che fine ha fatto Pinocchio, a cura di Buio in Sala

19 gennaio 2025 / 17:00 / Ragusa Ibla / Famiglie e bambini, Teatro, film e spettacoli

La fiaba musicale di Paolo Zagame trasporterà, attraverso il magico gioco del teatro, i bambini e i loro genitori in una dimensione fantastica dove sarà possibile aiutare Pinocchio e gli altri buffi personaggi, imparando insieme a loro a credere nelle proprie capacità e a perseguire i propri sogni. 
Uno spettacolo ricco di speranza e di momenti interattivi e musicali che racconta una storia avvincente e attuale sull’amicizia, la crescita, la responsabilità e il valore della famiglia. Tra gli iconoci personaggi si riscriverà una nuova storia in cui Pinocchio dovrà affrontare sfide e imparare a credere in sé stesso grazie all’aiuto di una ragazzina misteriosa attraverso la quale tenterà di conquistare la fiducia del Grillo Parlante.
Info e prenotazioni: +39 334 2208186

asset_image

Altri eventi simili

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • 8 novembre 2025 / 21:00

    Magnifica presenza - Ferzan Ozpetek

    Ragusa Centro

    Per la STAGIONE TEATRALE TEATRO DUEMILA 2025-26 - RAGUSA, sabato 8 novembre 2025, alle ore 21:00, andrà in scena MAGNIFICA PRESENZA, di Ferzan Ozpetek.

  • 11 novembre 2025 / 21:00

    Voglio vederti danzare - Il Concerto. Omaggio a Franco Battiato

    Ragusa Centro

    Tappa ragusana per il tour nazionale di "Voglio Vederti Danzare", la nuova grande produzione musicale dedicata a Franco Battiato, firmata Menti Associate in collaborazione con Good Vibration Entertainment e la direzione artistica di Rossana Raguseo.

  • 25 novembre 2025 / 21:00

    Il vedovo - Massimo Ghini e Galatea Ranzi

    Ragusa Centro

    Per la STAGIONE TEATRALE TEATRO DUEMILA 2025-26 - RAGUSA, si prosegue martedì 25 novembre 2025, alle ore 21:00, con IL VEDOVO, un adattamento dal film di Dino Risi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova