Le due Ragusa al tramonto - CHILL

13 - 27 agosto 2025 / 18:30 / Ragusa Centro, Ragusa Ibla / Cultura e arte

In alto, distesa sull'altipiano ibleo, c'è Ragusa Superiore, in basso arroccata su uno sperone di roccia, troviamo Ragusa Ibla. Le due Ragusa sono unite dal quartiere delle Scale, un lungo dedalo di viuzze e scalinate che percorreremo per scoprire due città in una. Il nostro trekking urbano vi permetterà di godere delle meraviglie barocche di Ragusa al tramonto, di affacciarvi su panorami mozzafiato e di scoprire la Ragusa nata dopo il terremoto del 1693.
  • Percorso urbano adatto a chi ama camminare. Sono previste scalinate in discesa. 
  • Durata: 2.30 ore, distanza 2,5 km circa
  • Punto di ritrovo: piazza San Giovanni
  • Quota di partecipazione: 15€ adulti, 6€ ridotto fino a 17 anni, gratuito fino a 12 anni
  • Prenotazione obbligatoria su Visit Vigata (Dettagli e prenotazione)
  • La visita guidata viene condotta da Roberto Sammito, guida turistica abilitata e iscritta nell'elenco nazionale delle guide turistiche.

 

Questo evento, proposto da Visit Vigata, rientra nella manifestazione CHILL di cui si riporta il programma completo:

asset_image   asset_image

Altri eventi simili

  • Lunatiche - mostra di Gianna Spada

    Ragusa Centro

    Sabato 16 agosto, nei locali del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, si terrà la presentazione di Lunatiche, ultimo progetto fotografico di Gianna Spada, alla Galleria del Centro Commerciale Culturale "Mimì Arezzo" - via Matteotti 61, Ragusa

  • 19:00-22:00

    Una notte al museo con gli Egizi

    Ragusa Centro

    Una notte al Museo? Ma noi non ci accontentiamo di una sola notte...

  • (C)Hill - un sereno agosto in città

    Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    (C)Hill è un'iniziativa pensata per il mese di Agosto, finalizzata a vivere i nostri centri storici immersi nella cultura, con rilassatezza e senza stress. Annotate gli eventi, prenotatevi e godetevi un po’ di sano slow tourism!

  • 11 agosto 2025 / 20:00

    Passeggiate Barocche 2025

    Ragusa Centro

    Ancora una volta il professore Uccio Barone e il professore Paolo Nifosì proveranno a ricostruire sui documenti la nostra Storia, a produrre ricerca, a valorizzare i nostri Beni Culturali: tante e nuove storie da raccontare.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova