Pista di pattinaggio

/ Ragusa Centro / Famiglie e bambini, Sport

Per chi non ha mai provato l'emozione di scivolare sul ghiaccio. Per chi vuole riprovarne la piacevole sensazione. E per chi non teme di cadere e rialzarsi.
Per grandi e per piccini, per coppie e solitari, per ragusani e non, la piazza San Giovanni sarà arricchita da un divertente diversivo che ci farà sentire il Natale più vicino e più vero.

L'inaugurazione della pista di pattinaggio, che sarà realizzata a cura del CCN Tre Ponti grazie ad un contributo della Regione Siciliana, è prevista per l'1 dicembre 2024 alle ore 17:00. Per l'occasione, dopo i saluti istituzionali, ci sarà un'esibizione di Rollers, tra mascotte, DJ-set e spara-neve! 

Di seguito il calendario delle aperture
  • 7,8,13-15,20-30 Dicembre 2024 | 10:00-13:00 e 16:00-23:30 
  • 1,2-6,9-12,16-19 Dicembre 2024 | 16:30-23:30
  • 31 Dicembre 2024 | nottata di capodanno alla pista di pattinatggio!
  • 1-6 Gennaio 2025 | 10:00-13:00 e 16:00-23:30
  • 7-12 Gennaio 2025 | 16:00-23:30

Altri eventi simili

  • 19 gennaio 2025 / 17:00

    Che fine ha fatto Pinocchio, a cura di Buio in Sala

    Ragusa Ibla

    La Compagnia “Buio in Sala”, fondata da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia insieme a Silvana D’Anca e Giovanna Sesto, riaccende i riflettori con una speciale rilettura di “Pinocchio”, la fiaba più amata di tutti i tempi, dal titolo “Che fine ha fatto Pinocchio?”

  • 19 gennaio 2025

    XX Maratona di Ragusa

    Ragusa Centro, Ragusa Espansione Moderna, Ragusa Ibla

    La XX Maratona di Ragusa include un’interessante iniziativa culturale organizzata dal Novum 1693 Cantiere Culturale, che propone una passeggiata e visita esperienziale a due chiese storiche di Ragusa: la Chiesa di Santa Lucia (anche conosciuta come Santa Maria dello Spasimo) e la Chiesa della SS. Annunziata. Le visite si terranno sabato 18 gennaio 2025 a partire dalle ore 17:00. Il punto di partenza sarà presso la Chiesa di San Vincenzo Ferreri, situata in Piazza G. B. Odierna, Ragusa Ibla, che fungerà anche da luogo per il ritiro dei pettorali. La passeggiata guiderà i partecipanti alla scoperta delle meraviglie storiche e artistiche di queste chiese, in un percorso che unisce sport e cultura, offrendo un’esperienza unica tra arte, storia e spiritualità. Assicurati di essere puntuale per il ritiro dei pettorali e di goderti appieno le visite, che ogni mezz’ora offriranno un’opportunità per esplorare questi tesori architettonici.

  • 16 febbraio 2025 / 17:00

    Una missione per Gufetta, a cura di Nave Argo

    Ragusa Ibla

    Un piccolo omaggio al racconto ” L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. A cura di Nave Argo

  • 23 febbraio 2025 / 17:00

    La Sirenetta Musical

    Ragusa Centro

    La favola più amata di sempre in un Musical

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova