Vigilando in sciurezza

6 - 7 giugno 2025 / Ragusa Centro / Famiglie e bambini

L'obiettivo è chiaro: educare alla sicurezza stradale e civile, promuovendo una cultura della prevenzione attraverso il gioco e l'esperienza diretta.
I più piccoli potranno partecipare a "Pompieropoli" e all'area "Driving Educational", dove Vigili del Fuoco e Polizia Locale di Ragusa saranno protagonisti di laboratori e simulazioni dedicate alla sicurezza urbana, stradale e personale. Venerdì 6 giugno, dalle 10.00 alle 19.00, saranno attive le aree educative. In serata, lo spettacolo musicale con "I Picciotti di Vasco", tribute band di Vasco Rossi, sarà seguito dal cabaret di Andrea Barone. Sabato 7 giugno si replica con le attività didattiche dalle 10.00 alle 19.00, mentre alle 21.00 andrà in scena un omaggio musicale ai Pink Floyd, con la partecipazione del Coro Mariele Ventre. A concludere, lo spettacolo comico di Massimo Spata.

L'intera manifestazione sarà accompagnata da una raccolta fondi solidale a favore delle Associazioni: "Raggio di Sole" e "Così Come Sei", che da anni si prendono cura dei più fragili e bisognosi.

Piazza Libertà, Ragusa. INGRESSO LIBERO.

Altri eventi simili

  • 24 maggio 2025 / 17:00

    Racconto in valigia: storie che sbocciano

    Ragusa Centro

    Racconto in Valigia - Storie che sbocciano al chiostro del CCC

  • 30 - 31 maggio 2025 / 19:30

    Una notte al Museo - Palazzo Zacco

    Ragusa Centro

    Una notte al museo: un game-show che coinvolge genitori e figli, nonni e nipoti...

  • 5 giugno 2025 / 17:30

    Scuole in Festa - Al centro i Bimbi

    Ragusa Centro
    Un modo per festeggiare tutti insieme tra le Piazze e le Vie del Centro storico!
    Una festa in allegria tra attività e momenti dedicati ai bimbi
  • 10 giugno 2025 / 19:30

    Festa del CARAT - Alla Scoperta di Ragusa e del suo Paesaggio Culturale, IV edizione

    Ragusa Centro

    Con la grande festa nella centrale piazza San Giovanni prevista il 10 giugno 2025 si conclude il progetto “Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale” IV edizione che vede protagonisti studenti e insegnanti della città di Ragusa, dalle scuole d’infanzia ai licei, impegnati - a partite dalla “scoperta” di luoghi specifici- in attività laboratoriali di ricerca e di comunicazione del patrimonio culturale della città

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova