Festa del CARAT - Alla Scoperta di Ragusa e del suo Paesaggio Culturale, IV edizione

10 giugno 2025 / 19:30 / Ragusa Centro / Cultura, mostre e arte, Famiglie e bambini

Festa del CARAT - Alla Scoperta di Ragusa e del suo Paesaggio Culturale, IV edizione
Loghi Progetto CARAT
Nel corso della “festa” verranno presentati brani selezionati degli audiovisivi realizzati negli otto laboratori attivati con l’ausilio di videomaker professionisti, tutor, esperti e testimoni.
L’evento finale, la festa in piazza, offre alla comunità l’opportunità di vedere il frutto del lavoro di studenti e insegnanti assistendo alla visione del “racconto del territorio” con occhi nuovi. E’ questo un momento di valorizzazione del patrimonio culturale e del confronto, nell’auspicio che la storia possa diventare anche una risorsa condivisa per costruire il futuro.

Promotori del progetto sono Ecomuseo Carat-Città di Ragusa e Archivio degli Iblei APS con Archivio di Stato di Ragusa, Associazione Insieme in città, Consorzio Universitario Ibleo, Società ragusana di Storia Patria, Università degli studi di Catania sede di Rg, Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, CAI sez. di Ragusa. Aderiscono i partner nazionali: AIPH-Associazione Italiana di Public History, SISAm-Società Italiana di Storia Ambientale, SiDidaSt-Società italiana di Didattica della storia, SISLav-Società Italiana di Storia del Lavoro, Isituto Luce.

Fra i temi selezionati nei laboratori:
  • i giorni dello sbarco degli alleati a partire da luoghi ed eventi specifici del ragusano;
  • la vita quotidiana durante la seconda guerra mondiale attraverso documenti d’archivio e testimonianze di chi ai tempi era bambino;
  • il terremoto del 1693 e la ricostruzione della città;
  • il terremoto del 1693 e la lettura del paesaggio dal punto di vista geologico; 
  • la scoperta della documentazione d’archivio e delle opere d’arte pubblica dell’artista Carmelo Cappello;
  • la rivisitazione dei luoghi del fotografo Giuseppe Leone a partire dalla visita del Museo della città di Palazzo Zacco;
  • storie di imprese e di cultura d’impresa. 

Altri eventi simili

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova