Ragusa Foto Festival - Oltre l' Apparenza

/ Ragusa Ibla / Mostre e arte

Ragusa Foto Festival - Oltre l' Apparenza
RFF RagusaWelcome2
02 ALESSIA ROLLO  PARALLEL EYES
RFF2025 2
037 Rosa Mariniello
RFF2025 3
21 Antonello Ferrara
RFF2025 4
Ragusa ©Fabio Florio (11)
RFF2025 5
St. Anna Harlaching 2
RFF2025 6
RFF Palazzo Cosentini 1
RFF Palazzo Cosentini 2
RFF Palazzo Cosentini 3
RFF Palazzo Cosentini 4
RFF Palazzo Cosentini 5
Dal 28 agosto, per un mese, mostre diffuse tra i palazzi barocchi di Ibla, ospiti internazionali e paesaggi indimenticabili. Giornate inaugurali dal 28 al 31 agosto.
Un intero quartiere, il più antico della città, Ibla, che si trasforma in una galleria d’arte contemporanea dove la bellezza della Sicilia iblea dialoga con la fotografia contemporanea internazionale. È questo lo scenario del Ragusa Foto Festival, prima rassegna siciliana di respiro internazionale dedicata ai diversi linguaggi della fotografia contemporanea e alla valorizzazione dei giovani artisti. Patrocinata dalla Commissione Italiana UNESCO, la tredicesima edizione, “Oltre l’apparenza”, diretta da Stefania Paxhia e Massimo Siragusa, sarà un invito ad esplorare, attraverso la fotografia, il tema dell’interiorità come chiave per affrontare i tanti cambiamenti e costruire una vita più soddisfacente. Sono oltre 15 le mostre allestite per un mese in una vera e propria piattaforma espositiva diffusa tra i magnifici palazzi iconici - Palazzo Cosentini, Palazzo La Rocca, Auditorium San Vincenzo Ferreri - e i luoghi della vita quotidiana, come il Giardino Ibleo, cuore verde e quartier generale del Festival.
Il Festival apre con quattro giornate inaugurali – dal 28 al 31 agosto - e un programma ricco di appuntamenti. e poi talk, seminari, letture portfolio, premi, workshop, proiezioni, visite guidate e presentazioni di libri, animeranno il lungo weekend insieme ad autori, critici, fotografi, curatori e professionisti del settore, provenienti da tutta Europa, per incontrare tanti giovani e appassionati di fotografia. Artisti principali in mostra: Jessica Backhaus, Stefano De Luigi, Charles Fréger, Maria Lax, Maud Rallière, Alessia Rollo, Johannes Seyerlein, Cristina Vatielli e Francesca Todde (in residenza d’artista). In mostra anche la vincitrice del premio Miglior Portfolio 2024, Flora Mariniello, e il progetto in menzione di Antonello Ferrara.

PROGRAMMA Ragusa Foto Festival 2025 – Oltre l’apparenza 

Tra i progetti speciali:
  • Corto “Compagni di Viaggio” di Sara De Martino (Fondazione Con il Sud) 
  • Progetto interdisciplinare degli studenti dello IED Roma 
  • Andrew Rovenko, Danae Panagiotidi, Melisa Oechsle, O’Shaughnessy Francis e Cataldo - De Marzo sono i vincitori della call di fotografia analogica 
  • Circuito OFF, oltre 35 progetti da tutto il mondo esposti in spazi cittadini formali e informali come negozi, libreria, ristoranti, bar, alberghi, laboratori artigiani, cortili.
Tra gli eventi:
  • Venerdì 19 settembre, presentazione libro “Comunicare vuol dire fiducia” di Fabrizio Minnella di Fondazione Con Il Sud e il sociologo Aldo Bonomi editorialista del Sole24Ore

RFF RagusaWelcome2
02 ALESSIA ROLLO  PARALLEL EYES
RFF2025 2
037 Rosa Mariniello
RFF2025 3
21 Antonello Ferrara
RFF2025 4
Ragusa ©Fabio Florio (11)
RFF2025 5
St. Anna Harlaching 2
RFF2025 6
RFF Palazzo Cosentini 1
RFF Palazzo Cosentini 2
RFF Palazzo Cosentini 3
RFF Palazzo Cosentini 4
RFF Palazzo Cosentini 5
ORARIO MOSTRE DAL 1 AL 28 SETTEMBRE: tutti i giorni tranne il lunedì
  • PALAZZO COSENTINI - dalle ore 10 alle 13.30 e dalle ore 16 alle 21
  • AUDITORIUM SAN VINCENZO - dalle ore 10 alle 13.30 e dalle ore 16 alle 21
  • PALAZZO LA ROCCA - dalle 9 alle 19
BIGLIETTI DI INGRESSO:
  • ABBONAMENTO - € 10 
  • SINGOLO PALAZZO - € 5 

Riduzioni:

  • BAMBINI sotto i 10 anni FREE
  • dai 11 a 18 anni Abbonamento €5 - Singolo € 3
  • DISABILI Abbonamento €5 - Singolo € 3
  • STUDENTI Abbonamento €5 - Singolo € 3

Altri eventi simili

  • 13 aprile - 26 ottobre 2025 / 10:00

    Gli Egizi e i doni del Nilo - mostra

    Ragusa Centro

    Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il lancio di una entusiasmante collaborazione con il Museo Egizio di Torino: la mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, che si terrà a Palazzo Garofalo dal 13 aprile al 26 ottobre 2025. Ragusa accoglierà una delle tre esposizioni nazionali con cui la prestigiosa istituzione culturale darà lustro, attraverso propri reperti, alla cultura egizia fuori dalla sua sede torinese.

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • 11 - 14 settembre 2025

    PIER PAOLO PASOLINI. Più moderno di ogni moderno

    Marina di Ragusa

    A cinquant’anni dalla sua scomparsa, Pasolini continua a parlarci con una forza sorprendente. Visionario, provocatorio, modernissimo: la sua voce resta un prisma attraverso cui leggere l’Italia di ieri e di oggi.

  • Le parole, i colori - mostra Carpinteri-Denina

    Ragusa Centro

    Immagine e racconto di rincorrono: ogni protagonista nasce dalle tele e poi si fa storia o una storia si racconta mentre un pittore la dipinge

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova