Barocco in tutti i sensi 2024

4 - 8 settembre 2024 / 19:00 / Ragusa Centro / Musica e Concerti

Se lo scorso anno la figura femminile ha fatto da sottofondo alla rassegna, quella maschile è stata scelta per la terza edizione di Barocco in tutti i sensi!

asset_image

4 SETTEMBRE 2024 - Noi sappiamo che gli uomini...: L’inaugurazione è affidata alla speciale partecipazione di Giovanni Caccamo che insieme all’Extravocalia, ensemble di sole voci, che proporranno una sperimentazione che vede la contaminazione tra i generi musicali, oltre a proporre autonomamente il loro specifico repertorio. Le loro musiche saranno di ispirazione al pittore Giovanni Robustelli che durante l’esibizione produrrà in estemporanea una sua tela.
  • GIOVANNI CACCAMO
  • EXTRAVOCALIA: Carla Ferrari, soprano | Isabella Candeloro, mezzosoprano | Leonardo Malara, tenore | Marzio Montebello, basso
  • MUSICHE DI Palestrina, Comes, Ingegneri, Marenzio, Lasso, Arcadelt, Verdelot, Janequin, Encina, Certon, Caccamo, Battiato
  • GIOVANNI ROBUSTELLI

CAVA GONFALONE – LATOMIE: 19,00 → APERTURA EVENTO | 20,00 → INIZIO CONCERTO | 21,30 → CENA DEGUSTAZIONE

asset_image  asset_image  asset_image

6 SETTEMBRE 2024 - Father and sons: La seconda serata il Festival si apre ad artisti internazionali: il Valletta Baroque Ensemble di Malta propone un percorso musicale su J. S. Bach e alcuni dei suoi figli compositori; inoltre, saranno accompagnati dai coinvolgenti racconti de I Sonnambuli, il famoso duo letterario di Fabio Manenti e Michele Arezzo.
  • VALLETTA BAROQUE ENSEMBLE: Sarah Spiteri, violino | Tatjana Chircop, violino | Jacob Portelli, violoncello | Pablo Zapico, tiorba
  • I SONNAMBULI Fabio Manenti | Michele Arezzo

CAVA GONFALONE – LATOMIE: 19,00 → APERTURA EVENTO | 20,00 → INIZIO CONCERTO | 21,30 → CENA DEGUSTAZIONE

  asset_image  asset_image

8 SETTEMBRE 2024 - Pergolesi, La serva padrona: Approda l’opera al nostro Festival! L’evento conclusivo dell’8 settembre vede il ritorno del prestigioso Insieme Strumentale di Roma che eseguirà «La serva padrona» di G. B. Pergolesi insieme con l’apprezzata soprano Minni Diodati e il celebre baritono Roberto Abbondanza.
  • MINNI DIODATI: Serpina
  • ROBERTO ABBONDANZA: Uberto
  • SERGIO DEL PRATO: Vespone
  • INSIEME STRUMENTALE DI ROMA: Giorgio Sasso, violino e direzione musicale | Gabriele Politi, violino | Teresa Ceccato, viola | Andrea Fossà, violoncello | Luca Cola, contrabbasso | Salvatore Carchiolo, cembalo

asset_image  asset_image  asset_image

Per acquistare i biglietti, clicca quiExternal link!

Altri eventi simili

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • Festacrante in centro - set/ott 2025

    Ragusa Centro

    RITORNANO GLI EVENTI IN CENTRO A RAGUSA!

  • 26 - 28 settembre 2025

    Olimpiadi del Teatro - Alla ricerca della felicità

    Ragusa Ibla

    𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀? 𝐔𝐧 𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐞, 𝐮𝐧 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨? Nel cuore barocco di Ragusa, filosofi, 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨, tra parole e silenzi, suoni e pensieri, per provare insieme a riconoscere le forme che la felicità assume nel nostro tempo.

  • Marina Gourmet 2025 - Mare, passione, luce

    Marina di Ragusa

    Si avvicina la seconda edizione che porta la firma del Comitato del Gusto, associazione culturale formata da imprenditori nell’ambito della ristorazione e chef concentrati lungo la fascia costiera iblea, da Marina di Ragusa a Punta Secca. Marina Gourmet si terrà a Marina di Ragusa nei giorni 27/28/29 settembre 2025.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova