La mostra, voluta da SiciliAntica Regionale, ripercorre in 24 pannelli esplicativi l'attività del grande archeologo in Sicilia.
Sarà allestita fino al 6 novembre 2025 presso l'Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla con i seguenti orari di apertura:
- 30-31 ottobre 2025: 17:00-20:00
- 1-2 novembre 2025: 10:00-12:30 e 17:00-20:00
- 3-4-5 novembre 2025: 17:00-20:00
- 6 novembre 2025: 17:00-18:30
Per approfondire la conoscenza sul ruolo che Paolo Orsi ha avuto per il nostro territorio, alla mostra saranno affiancate alcune interessanti attività parallele, a cura della associazione SiciliAntica sezione di Ragusa, finalizzate a conoscere meglio questo straordinario personaggio:
- 29 ottobre 2025, ore 17:30 | Una giornata di studio il pomeriggio dell'inaugurazione "Paolo Orsi nel territorio ibleo". Programma visionabile in foto
- 1 novembre 2025, ore 11:30 | Un seminario itinerante sulle orme di Orsi, "Ad Ibla sulle orme di Paolo Orsi". Costo audioguide 2,00 €. Per info: sicilianticaragusa@gmail.com
- 2 novembre 2025, ore 10:00 | Un laboratorio per piccoli archeologi, "Piccoli 'Orsi' a caccia... di antichità!", per bibmi da 6 a 11 anni, a cura delle archeologiche Dantoni e D'Izzia, Costo 5,00 €/cad., prenotazione obbligatoria whatsapp 333 4423776 o sicilianticaragusa@gmail.com