Oltre alla tradizionale "Cena" in piazza Duomo, che sisvolgerà il 18 maggio alle 17:30, sia il 18 che il 22 maggio sarà possibile, in orario serale, partecipare ad una visita guidata alle formelle del portone del Duomo e della monumentale sagrestia, a cura dell'ass. Novum.
Il 22 maggio il Gruppo Free Wlakers propone alle 18:30 una passeggiata di 8 km tra i vicolli di Ragusa Ibla. Seguirà concerto a cura di Enarmonia e accensione luminarie artistiche.
Il 23 maggio, inseguito al rientro della processione con il simulacro di San Giorgio e l'Arca Santa (uscita prevista per le 19:00 dal Duomo), la Ligabue Tribute Band, RadioFreccia, suonerà in Piazza Duomo alle 21:30, mentre il 24 maggio, in seguito al rientro della processione (uscita prevista per le 19:00 da S. Tommaso) sarà la votla di Luca Madonia che proporrà un omaggio a Franco Battiato. Il 25 maggio appuntamento tradizionale mattutino con la Banda di San Giorgio, come anche nel poemriggio, insieme ai tamburi di Giarratana che anticiperanno la solenne uscita della processione alle ore 19:30. Alle 21:00 spettacolo pirotecnico presso i giardini iblei. La processione del Santo rientrerà al Duomo con il tanto atteso gran finale di videomapping e spettacolo piromusicale.
Il programma in dettaglio potrà essere consultato e scaricato al seguente link.