City Lab Ragusa - ANCI

9 luglio 2025 / 9:30 / Ragusa Centro / Libri, conferenze e reading

Nel contesto dato, la ricerca di equilibrio tra forme strutturali e funzionali dei “comuni in rete” appare la soluzione più efficace per rafforzare la cooperazione tra comuni e i processi decisionali di area vasta. Un equilibrio possibile attraverso la pianificazione strategica che attiva il dialogo tra comuni e attori territoriali, allinea programmazione e progettazione di area vasta, integra strumenti finanziari e facilita alleanze operative a sostengo dei progetti intercomunali.

I temi

  • Cooperazione strutturale e funzionale tra i comuni per una programmazione delle strategie di area vasta integrate e coerenti.
  • La collaborazione in pratica: la geografia dei sistemi territoriali di area vasta in Sicilia (FUA, Siru e aree interne), opportunità e criticità.
  • La pianificazione strategica di area vasta nel contesto delle politiche di sviluppo e coesione europee, le sfide progettuali e di governance territoriale.  Docenti Claudia Tubertini, Diritto degli enti locali, Alma Mater Studiorum Università Ignazio Vinci, Università di Palermo, esperto in pianificazione strategica di area vasta, Rossella Sucato, esperta in marketing territoriale
Mattina (9.30-13.00) dedicata a tutti i comuni capoluoghi e poli dei sistemi territoriali (docente da remoto, comuni in presenza o da remoto), a cura di Claudia Tubertini
Pomeriggio (14.00-17.00) dedicato ad un focus sulla pianificazione strategica dell’area vasta di Ragusa (in presenza docenti e comuni)

L'incontro è organizzato da ANCI Sicilia.

Altri eventi simili

  • 11 luglio 2025 / 21:30

    1943: Lo sbarco degli Americani - Liolà 2025

    Marina di Ragusa

    Rosario Mangiameli e Giancarlo Poidomani conversano con Carmelo Arezzo e Chiara Ottaviano sullo sbarco americano di 82 anni fa sulla costa siciliana.

  • 15 luglio 2025 / 19:30

    Conferenza di Massimiliano Nuzzolo - Egitto e Sicilia. Mai così vicini

    Ragusa Centro

    Martedì 15 luglio alle 19.30, nel cortile di Palazzo Garofalo, Massimiliano Nuzzolo - Università degli Studi di Torino, terrà la conferenza inaugurale del ciclo di conferenze "Egitto e Sicilia. Mai così vicini", dal titolo "Alle origini dei Faraoni: la Pietra di Palermo e la storia del più antico Egitto".

  • 18 luglio 2025 / 19:30

    Conferenza di Paolo Marini - Egitto e Sicilia. Mai così vicini

    Ragusa Centro

    Venerdì 18 luglio alle 19.30, nel cortile di Palazzo Garofalo, Paolo Marini, curatore del Museo Egizio di Tornino, terrà per la manifestazione "Egitto e Sicilia. Mai così vicini" una confenrenza dal titolo "I doni del Nilo: dall'Egitto a Ragusa".

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova