Una visione di spazio e di luce - mostra di Gianluigi Susinno

/ Ragusa Ibla / Cultura e arte, Mostre e arte

La curatrice Elisabetta Rizza, che si era già interessata al pittore Gianluigi Susinno in occasione della collettiva "Quando tutto è paesaggio" presso la GLAM arte contemporanea, presenta adesso l'autore in una personale presso il Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa in un evento patrocinato dallo stesso comune. 
La selezione delle opere è stata fatta esclusivamente sulla parte legata al paesaggio, parte della sua poetica. Ma in questo caso si spinge oltre la rappresentazione per raggiungere invece una visione molto personale che gli permette un dialogo serrato con gli elementi di questo paesaggio che diventa sempre più informale ma legato agli elementi più caratterizzanti che sono la luce, i colori e gli spazi di grande respiro. Dunque queste 27 opere che saranno esposte alla San Vincenzo Ferreri che datano dal 2017 ad oggi rappresentano un aspetto originale della produzione di questo autore che viene da paesaggi e da atmosfere certamente molto diverse dalle nostre ma che nel nostro nel nostro paeseggio ha saputo cogliere degli elementi fondamentali, che ha saputo trattare con una visione che ricrea sensibili e non consuete atmosfere.

La serata di inaugurazione sarà il 31 luglio alle ore 19:00 accompagnata dalla presentazione della critica d’arte Manuela Giglia, che guiderà i visitatori alla scoperta delle opere con passione e competenza… e non solo! A rendere ancora più magica l’atmosfera ci sarà un elegante intermezzo musicale di violoncello 🎻🎶 🕰️

La mostra sarà inaugurata il 13 agosto alle ore 19:00 e sarà visitabile tutti i giorni fino al 24 agosto, con i seguenti orari:

🕙 dalle 10:00 alle 12:00

🕙 dalle 17:00 alle 21:00

 

Altri eventi simili

  • 13 aprile - 26 ottobre 2025 / 10:00

    Gli Egizi e i doni del Nilo - mostra

    Ragusa Centro

    Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il lancio di una entusiasmante collaborazione con il Museo Egizio di Torino: la mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, che si terrà a Palazzo Garofalo dal 13 aprile al 26 ottobre 2025. Ragusa accoglierà una delle tre esposizioni nazionali con cui la prestigiosa istituzione culturale darà lustro, attraverso propri reperti, alla cultura egizia fuori dalla sua sede torinese.

  • Estate Iblea 2025

    Donnafugata, Marina di Ragusa, Ragusa Centro, Ragusa Ibla

    Festival prestigiosi a livello nazionale che sono ormai una istituzione, concerti e appuntamenti musicali e grandi mostre: qeusta è l'Estate Iblea 2025!

  • Lunatiche - mostra di Gianna Spada

    Ragusa Centro

    Sabato 16 agosto, nei locali del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, si terrà la presentazione di Lunatiche, ultimo progetto fotografico di Gianna Spada, alla Galleria del Centro Commerciale Culturale "Mimì Arezzo" - via Matteotti 61, Ragusa

  • 10:00-13:00 e 17:00-24:00

    Luce Colore Metamorfosi - mostra d'arte

    Ragusa Ibla

    Talía Spazio Arte ha il piacere di invitarvi tutti a vivere un’esperienza d’arte e bellezza nel suggestivo scenario barocco di Ragusa Ibla, nella splendida Chiesa di San Vincenzo Ferreri!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova