La vera storia di Bafè e Bafigghia, di Annamaria Piccione

9 agosto 2024 / 19:00 / Marina di Ragusa / Cultura, mostre e arte, Gastronomia

Una filastrocca, tanto antica quanto nota, fa da sfondo alla storia della figlia di un re che non ha alcuna voglia di comportarsi da principessa perché sogna di diventare una cuoca. Il padre ha altri programmi per lei, così Caterina fugge dal palazzo e va in giro per la Sicilia.
asset_image

A completare il libro una serie di ricette siciliane rivisitate da Anna Martano perfette per essere realizzate dai giovani lettori di questo libro con la collaborazione di un adulto.

Età di lettura: da 7 anni.

asset_image

 

 

Altri eventi simili

  • 21 - 23 marzo 2025

    Ibla Art Meeting 2025

    Ragusa Ibla

    Torna una nuova edizione di ibla Art Meeting, un incontro d'arte, scrittura, poesia e tanto altro, a cura di Amedeo Fusco

  • 22 - 23 marzo 2025 / 10:00-13:00

    Giornate FAI di Primavera - Ragusa

    Ragusa Ibla

    È iniziato il conto alla rovescia: il 22 e 23 marzo arrivano le #GiornateFAI di Primavera!

  • 12 aprile 2025 / 9:00

    Economia Civile: responsabilità sociale, ambiente e lavoro - Scuola dei Beni Comuni

    Ragusa Ibla

    Un incontro che unisce economia e valori.

  • 13 aprile - 26 ottobre 2025 / 10:00

    Gli Egizi e i doni del Nilo - mostra

    Ragusa Centro

    Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il lancio di una entusiasmante collaborazione con il Museo Egizio di Torino: la mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, che si terrà a Palazzo Garofalo dal 13 aprile al 26 ottobre 2025. Ragusa accoglierà una delle tre esposizioni nazionali con cui la prestigiosa istituzione culturale darà lustro, attraverso propri reperti, alla cultura egizia fuori dalla sua sede torinese.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova